Un problema comune ma pericoloso che può verificarsi in molte case è quando lo scaldabagno…
Come riparare uno scaldabagno che perde da sotto
Uno Scaldabagno perde acqua da sotto non è mai una buona notizia, quindi se hai notato un accumulo d’acqua alla base dello scaldabagno, preparati a una riparazione idraulica d’emergenza. In genere, una perdita dallo scaldabagno è facile da risolvere e non sempre significa dover sostituire lo scaldabagno.
Detto questo, è sempre assolutamente necessario arrivare alla fonte del problema, soprattutto quando si scopre che lo scaldabagno perde dal basso.
Ecco cinque possibili motivi per cui lo scaldabagno perde dal basso e come risolverli.
La valvola di scarico perde
Problema: Che ci crediate o no, questa potrebbe essere una buona notizia. Le perdite dalla valvola di scarico sono in genere tra le riparazioni meno costose dello scaldabagno. Se l’acqua perde dalla valvola di scarico, è segno che la valvola di scarico è difettosa. La perdita potrebbe essere lenta e impercettibile all’inizio, ma deve comunque essere riparata, altrimenti potrebbe allagare la cantina.
Soluzione: Chiama il tuo idraulico a Lodi per far sostituire la valvola di scarico difettosa se ritieni che sia effettivamente la causa della perdita d’acqua dal fondo dello scaldabagno. In alcuni casi, una perdita dallo scaldabagno dalla valvola di scarico potrebbe indicare un guasto dello scaldabagno stesso, ma di solito è dovuto a un problema nella valvola di scarico. Un idraulico esperto sarà in grado di riparare il problema rapidamente.
Valvola di sicurezza rotta
Problema: Regolare la temperatura e la pressione dell’acqua all’interno dello scaldabagno è fondamentale per la sicurezza della casa. Senza questo, lo scaldabagno potrebbe esplodere. La valvola di sicurezza è progettata come dispositivo di sicurezza per lo scaldabagno.
Quando la temperatura o la pressione raggiungono o superano un certo livello, la valvola di sicurezza si apre per rilasciare parte della pressione e dell’acqua, consentendo all’aria fredda di entrare nel serbatoio e abbassare sia la temperatura che la pressione al suo interno.
La valvola di rilascio della pressione può perdere o rompersi per diversi motivi: uno è che si è aperta a causa di pressione o temperature eccessive. L’altro è che la valvola era difettosa fin dall’inizio.
Soluzione: Se la valvola di sicurezza si è aperta a causa di temperature o pressioni eccessive all’interno del serbatoio, ciò che sembra una perdita è in realtà parte del normale funzionamento dell’unità. In questo caso, l’acqua fuoriuscirà dal tubo di scarico e tutto dovrebbe tornare alla normalità.
Se la valvola di sicurezza è difettosa, potrebbe essere dovuta a un’incapacità di sigillare correttamente o a un blocco in posizione aperta. In questo caso, un idraulico professionista dovrà ispezionare questa sezione dell’unità per identificare il problema. Probabilmente dovrà sostituire la valvola.
L’interno del serbatoio perde
Problema: Se noti una perdita d’acqua dal fondo dello scaldabagno, ma non riesci a identificare una valvola o un tubo da cui sembra provenire (anzi, sembra provenire dal serbatoio stesso), allora ci sono brutte notizie. Se la perdita proviene dal serbatoio stesso, la causa più probabile è che si siano accumulati sedimenti al suo interno, causando corrosione.
In pratica, lo scaldabagno si corrode dall’interno verso l’esterno, il che è estremamente pericoloso non solo per la qualità dell’acqua, ma anche per la casa.
Soluzione: Contatta immediatamente un idraulico a Lodi. Lo scaldabagno dovrà essere sostituito il prima possibile.
L’asta dell’anodo è corrosa
Problema: Se il tuo scaldabagno perde acqua dal fondo, controlla l’anodo del serbatoio. L’anodo è un’asta lunga e sottile che si trova all’interno dello scaldabagno. È progettato per assorbire tutti i materiali corrosivi presenti al suo interno, in modo che questi materiali “consumino” l’anodo e non corrodano il serbatoio dello scaldabagno.
Se l’anodo è completamente corroso, non c’è più nulla che possa distrarre questi materiali corrosivi, che potrebbero finire per attaccare l’interno del serbatoio.
Soluzione: Ogni volta che l’anodo è completamente esaurito, è necessario sostituirlo per proteggere l’integrità dell’unità. Ogni volta che si lascia in funzione lo scaldabagno senza l’anodo, si rischia una perdita d’acqua dal fondo dello scaldabagno o persino dalla parte superiore. Richiedere l’intervento di un idraulico professionista per sostituire l’anodo del serbatoio il più rapidamente possibile.
Condensazione
Problema: Se il tuo scaldabagno perde dal fondo, verifica che l’umidità riscontrata sia effettivamente una perdita e non condensa. Il tuo scaldabagno è in grado di generare fino a 2 litri di vapore acqueo all’ora di funzionamento a causa dell’intenso processo di prelievo di acqua a bassa temperatura dalle tubazioni e trasferimento di calore.
La condensa può accumularsi sull’unità, dando l’impressione che ci sia uno scaldabagno che perde dal basso, quando in realtà si tratta di innocua condensa.
Soluzione: La condensa che si accumula all’esterno dell’unità non è dannosa per lo scaldabagno. Non è una vera e propria perdita, quindi non richiede l’intervento di un idraulico professionista. Assicurati di ispezionare sempre l’eventuale acqua che si accumula intorno allo scaldabagno, anche se pensi che si tratti solo di condensa, per assicurarti che non si tratti di un problema più serio.
Se quella che pensavi fosse una perdita dallo scaldabagno dalla giunzione inferiore si rivela essere condensa, non preoccuparti. È normale per gli scaldabagni.
Come prevenire le perdite dal fondo dello scaldabagno
È logico che tu voglia evitare che lo scaldabagno perda acqua dal basso, poiché le perdite possono essere pericolose e costose. Tieni presente che l’età dell’unità, la qualità dell’installazione e la manutenzione regolare hanno un impatto enorme sulla salute e sulla qualità di funzionamento dello scaldabagno.
Le unità più vecchie sono più soggette a perdite e, sebbene non si possa intervenire su questo aspetto, ci sono alcune cose su cui si ha il controllo: a chi si permette di lavorare sullo scaldabagno. È facile ritrovarsi con uno scaldabagno che perde dal basso se è stato installato male. Affidatevi sempre a un professionista per l’installazione e le riparazioni idrauliche.
Una manutenzione regolare gioca un ruolo fondamentale nel prevenire situazioni in cui lo scaldabagno perde acqua da sotto, poiché ispezioni e messe a punto costanti consentono di individuare un problema prima che si verifichi. Problemi come valvole difettose, anodi corrosi, regolazione della pressione e altro ancora vengono tutti controllati da un professionista durante la manutenzione ordinaria dello scaldabagno. La cosa migliore da fare per evitare che lo scaldabagno perda acqua dal fondo è sottoporlo a manutenzione regolare.
Chiama Pronto Intervento Idraulico Lodi per la riparazione dello scaldabagno
Se il tuo scaldabagno perde acqua da sotto e non riesci a capire facilmente il motivo, dovresti chiamare un servizio idraulico professionale per riparare il problema in modo rapido e corretto. Gli idraulici qualificati di Pronto Intervento Idraulico Lodi non solo possono aiutarti a identificare la fonte della perdita del tuo scaldabagno, ma possono anche aiutarti a ripararla e proteggere la tua casa da ulteriori danni causati dall’acqua. Chiama oggi stesso al 03711856673!
